Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua Santa Chiara

25,00

COD ST0292 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante Santa Chiara

Santa Chiara d’Assisi, nata nel 1194 a Assisi, è una delle figure più venerate del cristianesimo e fondatrice dell’Ordine delle Clarisse. Proveniente da una famiglia aristocratica, Chiara si distinse fin da giovane per la sua intensa spiritualità e la sua dedizione a una vita di povertà e servizio. All’età di diciassette anni, ispirata dal carisma di San Francesco d’Assisi, decise di abbandonare i conforti della vita aristocratica per seguire il suo esempio di vita semplice e devota.

La sua fuga di notte dalla casa paterna nel 1212, per unirsi a Francesco e ai suoi discepoli, segnò l’inizio di un cammino di radicale rinnovamento spirituale. Chiara fondò il monastero di San Damiano, dove il suo ideale di vita comunitaria e di preghiera si concretizzò. La sua regola di vita, caratterizzata da una rigorosa osservanza della povertà e dalla dedicazione alla preghiera, contribuì a delineare l’identità dell’Ordine delle Clarisse, che si diffuse rapidamente in tutta Europa.

Santa Chiara è nota anche per i suoi prodigi, come la protezione della sua comunità durante l’assedio di Assisi nel 1240, quando, si narra, mostrò l’Ospitalità e la potenza dell’Eucaristia, rimediando con la fede alle avversità. La sua figura simboleggia la forza della spiritualità femminile e il suo impegno per una vita di fede autentica.

Santa Chiara morì nel 1253 e fu canonizzata due anni dopo da Papa Alessandro IV. La sua memoria è celebrata il 11 agosto, ed è considerata patrona della televisione e delle persone in croce. La sua vita e il suo esempio continuano a ispirare molte donne e uomini in tutto il mondo, offrendo un modello di integrità e dedizione alla vita cristiana.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui