Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

statua di Santa Caterina da Siena

30,00

COD ST0243 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante Santa Caterina da Siena

La statua di Santa Caterina da Siena è un’opera d’arte che celebra la vita e le virtù di una delle figure femminili più venerate della Chiesa cattolica. Santa Caterina, nata nel 1347 a Siena, è nota per la sua intensa vita spirituale, il suo impegno nella riforma ecclesiastica e le sue esperienze mistiche, che la portarono a diventare una delle Dottori della Chiesa. La scultura, realizzata in materiale pregiato come il marmo o il bronzo, cattura l’essenza del suo carattere e della sua devozione.

La figura di Santa Caterina è spesso rappresentata mentre tiene in mano un giglio, simbolo di purezza, o un libro, che rappresenta la sua saggezza e la sua dedizione alla preghiera e alla contemplazione. Il suo volto è sereno e assorto in un’espressione di profonda meditazione, riflettendo la sua connessione con il divino. I suoi abiti, che solitamente ricordano le vesti domenicane, sono scolpiti con grande attenzione ai dettagli, evidenziando la maestria dell’artista nel riprodurre le pieghe del tessuto e la luminosità dei materiali.

La base della statua è anch’essa decorata con motivi floreali o simboli che richiamano altri aspetti della vita di Santa Caterina, come la sua relazione con Papa Gregorio XI e la sua influenza sulla riconciliazione della Chiesa. L’opera non solo ha un valore artistico, ma anche un significato profondamente religioso, fungendo da punto di riferimento per la devozione dei fedeli. In molte chiese e cattedrali, la statua di Santa Caterina da Siena è un simbolo di speranza e fedeltà, ispirando chi la osserva a seguire il suo esempio di carità, umiltà e dedizione al servizio di Dio e del prossimo.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui