Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua San Francesco 12cm

10,00

COD ST0192A Categoria Tag , ,

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante San Francesco

La statua di San Francesco d’Assisi è un’opera che incarna la profonda spiritualità e l’amore per la natura di questo grande santo, conosciuto come il Patrono degli Animali e dell’Ecologia. Solitamente realizzata in materiali come il bronzo, il marmo o il legno, la figura di San Francesco è rappresentata con abiti monastici, tipicamente un saio semplice, a simboleggiare la sua vita di povertà e umiltà.

Il volto di San Francesco è spesso scolpito con espressioni di grande serenità e benevolenza. I suoi occhi, comunicativi e profondi, trasmettono una profonda connessione con il divino e una compassione incondizionata verso tutte le creature viventi. Le mani, a volte aperte in un gesto di benedizione o di accoglienza, riflettono il suo ruolo di mediatore tra Dio e l’umanità.

Un elemento distintivo nelle rappresentazioni di San Francesco è la presenza di animali che lo circondano. Uccelli, pecore e altri animali trovano posto nelle sue vicinanze, simboleggiando il suo amore universale per la creazione. Questo aspetto sottolinea la sua visione dell’armonia tra l’uomo e la natura, enfatizzando l’importanza della custodia del creato.

Le statue di San Francesco possono essere trovate in molte chiese, monasteri e giardini di tutto il mondo, rappresentando non solo la venerazione del santo ma anche un richiamo alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Queste opere d’arte, che variano per stile e dimensioni, sono spesso utilizzate come punti di riferimento spirituale e come inviti alla riflessione sulla nostra relazione con il mondo naturale.

In sintesi, la statua di San Francesco d’Assisi non è solo un oggetto d’arte, ma un potente simbolo di amore, pace e responsabilità ecologica che continua a ispirare milioni di persone.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui