Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua San Cristoforo 12.5cm

18,00

COD ST0205 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante San Cristoforo

La statua di San Cristoforo è un’opera di grande significato religioso e culturale, venerato come il santo protettore dei viaggiatori e dei trasportatori. Secondo la tradizione, San Cristoforo era un gigante che, dopo aver incontrato un pellegrino, decise di dedicare la sua vita a servire Cristo, trasportando i fedeli attraverso un fiume pericoloso. Questa figura imponente è spesso rappresentata mentre porta un bambino sulle spalle, simbolo del peso del mondo, oppure mentre è in procinto di attraversare l’acqua.

Realizzata in diversi materiali, come marmo, legno o bronzo, la statua di San Cristoforo si distingue per la sua grandezza e presenza scenica. In molte chiese e luoghi di culto, la statua è collocata in posti strategici, come l’entrata principale, affinché i fedeli possano invocare la sua protezione prima di iniziare un viaggio. La raffinatezza dei dettagli, dai lineamenti del viso alle pieghe delle vesti, mette in risalto il talento degli artisti che, nel corso dei secoli, hanno interpretato la figura del santo.

Esteticamente, la statua trasmette un senso di forza e di grandezza, mentre il suo sguardo spesso è rivolto verso l’alto, a simboleggiare la fede e la speranza. L’iconografia di San Cristoforo varia da regione a regione, ma il messaggio centrale rimane invariato: il suo ruolo di custode e protettore. La venerazione di San Cristoforo è profondamente radicata nella tradizione cristiana, tanto che in alcune culture è consuetudine benedire i veicoli e gli autisti in suo onore.

In sintesi, la statua di San Cristoforo rappresenta non solo un importante simbolo di fede, ma anche un legame profondo tra spiritualità e quotidianità, riflettendo il desiderio umano di protezione e sicurezza nel viaggio della vita.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui