Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua Madonna del Carmine 14.5cm

25,00

COD ST0293 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante la Madonna del Carmine

La Statua della Madonna del Carmine è un simbolo di devozione e spiritualità, tipicamente associata all’Ordine dei Carmelitani, fondato nel XII secolo. Questa rappresentazione della Vergine Maria è oggetto di venerazione in numerose comunità cattoliche, dove è considerata un’intercessore potente e una guida per tutti i fedeli.

La statua è caratterizzata da un’iconografia specifica: la Madonna è spesso rappresentata con un manto marrone, colore distintivo dell’abito carmelitano, e il bambino Gesù in braccio. Il manto di Maria è talvolta decorato con dettagli dorati, simbolo di regalità e di luce divina. I volti della Madonna e del Bambino sono espressivi, trasmettendo un senso di amore e protezione. La Madonna è solitamente raffigurata con uno sguardo sereno, che invita alla contemplazione e alla preghiera.

Nei luoghi di culto, la statua della Madonna del Carmine è spesso collocata su un altare decorato con fiori e candele, creando un ambiente di raccoglimento e spiritualità. Durante le celebrazioni liturgiche, è comune che la statua venga portata in processione, permettendo così ai fedeli di rendere omaggio e chiedere la sua intercessione. Queste processioni, cariche di emozione e di fede, sono eventi significativi per le comunità, nei quali tradizione e religiosità si intrecciano in un momento di unità collettiva.

In molte città, la festa della Madonna del Carmine, celebrata il 16 luglio, è accompagnata da manifestazioni artistiche, concerti e incontri di preghiera. È un momento di riflessione e di rinnovamento spirituale, in cui i devoti esprimono la loro gratitudine e la loro fede. La Statua della Madonna del Carmine, dunque, non è solo un’opera d’arte, ma un punto di riferimento per la comunità, un simbolo di speranza e di protezione divina.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui