Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua Gesù Bambino di Praga 15cm

18,00

COD ST0247 Categoria Tag ,

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante Gesù Bambino di Praga

La statua del Gesù Bambino di Praga, conosciuta anche come “Il Bambino di Praga” o “Il Santo Bambino”, è una celebre scultura in cera che rappresenta Gesù Cristo in tenera età. Realizzata nel XVII secolo, la statua è custodita nel monastero delle Carmelitane nell’omonima città ceca e attira ogni anno migliaia di pellegrini e visitatori da tutto il mondo.

La statua, alta circa 47 centimetri, è vestita con abiti sfarzosi, riccamente decorati con oro e tessuti preziosi. Questi abiti, che variano nel tempo e vengono cambiati regolarmente, contribuiscono a dare alla statua un aspetto regale e venerato. Il volto del Bambino è sereno e sorridente, evocando un senso di tranquillità e amore. La sua postura, con le braccia aperte in segno di benedizione, invita i fedeli a sperimentare la sua grazia divina.

La storia del Gesù Bambino di Praga è intrisa di significato religioso e di leggende. Si narra che la statua fosse un dono della nobildonna spagnola Maria Manrique de Lara, che la portò a Praga nel 1628. Con il passare del tempo, la statua divenne oggetto di grande devozione, e molti credenti la veneravano come simbolo di protezione e intercessione divina.

Un aspetto particolarmente significante della devozione al Gesù Bambino è la tradizione delle preghiere e delle richieste di grazia. Molti fedeli hanno testimoniato miracoli e favori ottenuti attraverso l’intercessione del Bambino. Ogni anno, a gennaio, si celebra una festa in sua onore, attirando numerosi pellegrini che desiderano rendere omaggio e presentare le loro suppliche.

In sintesi, la statua del Gesù Bambino di Praga rappresenta non solo un’importante opera d’arte, ma anche un forte simbolo di fede e speranza per molti, incarnando la dolcezza e la misericordia di Cristo.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui