Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua centurione

6,0040,00

COD SV0301C Categoria Tag ,

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante centurione romano

La statua del centurione rappresenta una figura iconica dell’antica Roma, simbolo di potere, autorità e disciplina militare. Realizzata con materiali come marmo o bronzo, questa statua cattura l’essenza della figura di un ufficiale dell’esercito romano, noto per il suo comando su un centinaio di soldati, da cui il termine “centurione”.

La scultura è caratterizzata da un armamento dettagliato e impressionante. Il centurione è spesso rappresentato con un elmo adornato da pennacchi di piume, che ne accentuano la regalità e la dignità. La sua corazza, lavorata con grande abilità, riflette la maestria degli artigiani dell’epoca e il prestigio della professione militare. In molte rappresentazioni, il centurione regge un gladio, la spada corta utilizzata dai soldati romani, e un scudo rotondo, simboli tangibili della sua funzione difensiva e aggressiva.

La postura della statua è generalmente eretta e orgogliosa, suggerendo una presenza carismatica e un atteggiamento risoluto. I dettagli facciali, spesso scolpiti con grande realismo, possono trasmettere una gamma di emozioni, da determinazione a saggezza, rendendo il centurione un modello di virtù romana. La pedana su cui poggia la statua potrebbe recare iscrizioni o decorazioni che celebrate le vittorie militari o l’onore del municipium in cui la statua è stata eretta.

Questo tipo di scultura, oltre ad avere una valenza decorativa, serviva anche a celebrare e immortalare la figura del centurione come simbolo delle conquiste romane e della stabilità dell’Impero. L’iconografia del centurione è spesso associata a valori come il coraggio, la fedeltà e il sacrificio, elementi fondamentali della tradizione romana che continuano a influenzare la cultura occidentale.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui