Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Croce di San Benedetto finemente lavorata

130,00

COD CR0873 Categoria Tag , ,

Croce in argento 925, finemente lavorata

materiale: argento 925

La Croce di san benedetto finemente lavorata  è un simbolo ricco di significativa spiritualità e artigianato, ammirato non solo per la sua valenza religiosa, ma anche per la sua bellezza estetica. Questa croce, spesso realizzata in materiali pregiati come legno intagliato, metallo dorato o argentato, e talvolta arricchita da pietre dure, si caratterizza per il suo design dettagliato e la cura meticolosa con cui è lavorata.

Nel suo aspetto, la Croce di San Benedetto si presenta con una forma classica, a bracci uguali, che simboleggia l’equilibrio tra il mondo terreno e quello spirituale. La croce è spesso adornata con simboli e iscrizioni che rimandano alla vita e agli insegnamenti di San Benedetto, il fondatore dell’Ordine Benedettino. Gli elementi decorativi possono includere immagini del santo stesso, così come forme di animali o fiori che richiamano l’armonia della natura e l’idea di un messaggero di pace.

Le incisioni sulla superficie della croce tendono a raccontare storie di fede, protezione e speranza, rendendola non solo un oggetto di culto, ma anche un pezzo d’arte che incarna il richiamo al sacro. Inoltre, è comune trovare nel braccio verticale della croce un riquadro con la scritta “Crux Sancti Patris Benedicti” (La Croce del Santo Padre Benedetto), simbolo di protezione e difesa contro il male.

Questo simbolo, spesso utilizzato nei monasteri e nelle abitazioni, è da secoli un emblema di bene e una fonte di benedizione per coloro che vi si avvicinano. La sua presenza in un ambiente suggerisce un’energia positiva, un ricordo costante della protezione divina e della bellezza della tradizione spirituale. La Croce di San Benedetto finemente lavorata è, così, un’affermazione della fede e un capolavoro di artigianato che travalica il tempo, invitando alla riflessione e alla contemplazione.