Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calamita Carlo Acutis

6,00

Carlo Acutis continua a essere un modello per i giovani di tutto il mondo, testimoniando che è possibile coniugare fede e tecnologia in modo splendido e significativo.

Calamita Carlo Acutis, un giovane italiano nato a Londra nel 1991 e cresciuto a Milano, è diventato noto come un esempio di fede autentica e attualità nel mondo moderno. Deceduto nel 2006 a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, Carlo ha lasciato un’eredità significativa grazie alla sua vita esemplare e alla sua grande devozione alla fede cattolica.

Carlo era un ragazzo come tanti, con passioni per i computer e i videogiochi, ma ciò che lo distingue è il modo in cui ha integrato la sua fede nella quotidianità. Sin da giovane, ha mostrato un’incredibile introspezione spirituale, dedicando tempo alla preghiera e all’eucaristia. Ha utilizzato le sue doti tecnologiche per creare un sito web che documenta i miracoli eucaristici nel mondo, presentando una visione chiara dell’importanza del sacramento nella vita cristiana. La sua passione per la fede lo ha portato a essere un esempio per molti, specialmente giovani della sua età.

La fama di Carlo Acutis è aumentata dopo la sua morte, quando sono iniziati i processi di beatificazione. Il papa Francesco lo ha poi definito un “giovane beato” nel 2020, sottolineando il suo amore per l’eucarestia e la sua capacità di ispirare altri a vivere una vita autentica di fede. La “calamita” di Carlo, cioè la sua irresistibile attrattiva verso la gente, deriva dalla sua profonda umanità e dalla sua capacità di combinare la modernità con la spiritualità.

Oggi, Carlo rappresenta un faro di speranza per molti, soprattutto per i giovani, incarnando l’ideale di una fede viva e vibrante, capace di dialogare con il mondo contemporaneo. La sua figura continua a ispirare iniziative, testimonianze e opere che mirano a divulgare i valori cristiani, rendendo la sua storia universale e sempre attuale.