Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua Sant Antonio 50cm

180,00

COD ST0193D Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante Sant Antonio

La statua di Sant Antonio da Padova è un’opera che celebra la figura di uno dei santi più venerati della tradizione cristiana. Rappresenta Antonio, nato nel 1195 in Portogallo, che divenne un frate francescano e un predicatore carismatico, noto per i suoi sermoni ispiratori e per i miracoli attribuiti alla sua intercessione.

La statua è solitamente realizzata in materiali come legno, pietra o bronzo, e presenta il santo con il suo iconico abito francescano, caratterizzato da una tunica marrone e una corda intorno alla vita. Nella sua mano destra sostiene un libro, simbolo della sua saggezza e della sua dedizione alla fede, mentre nella sinistra tiene un giglio, che rappresenta la purezza e la virtù. Spesso, alla base della statua, troviamo rappresentazioni di bambini o delle pecore, simboleggianti la sua protezione e il suo amore verso i più vulnerabili.

La statua di Sant’Antonio è frequentemente collocata in luoghi di culto, come chiese e cappelle, ma anche in spazi pubblici, dove serve da richiamo per i fedeli e da fonte di ispirazione per coloro che vi si avvicinano. Durante la sua festività, che si celebra il 13 giugno, è comune vederla adornata con fiori e candele, e spesso viene accompagnata da celebrazioni liturgiche.

La venerazione per Sant’Antonio è una tradizione profonda, radicata in numerosi paesi del mondo. La sua statua diventa così un simbolo di speranza, di protezione e di fede, invitando chiunque la contempli a riflettere sui propri valori spirituali e a invocare l’aiuto del santo nei momenti di bisogno. In questo modo, la figura di Sant’Antonio continua a vivere nella devozione popolare, arricchendo la cultura e la spiritualità di numerose comunità.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui